Che cos'é l'energia...?

La scienza ha rinunciato da tempo a cercare di capire cosa sono le cose nella loro più profonda natura.
Quello che troverete esposto è la sintesi del frutto delle mie Ricerche, che essendo ancora in corso, potrebbero evolvere nel tempo.
L'altro elemento fondamentale dell'Universo, oltre allo spazio, è l'energia.
Esiste un tipo di particella fondamentale che oscilla in due stati diversi.
nel primo stato le particelle vengono chiamati energitoni, nell'altro gravitoni.

Energitoni
- Direzione:
- stessa direzione e verso in cui si muovono
- Tipo:
- vettoriale
- Energia:
- intorno a 10-50 eV per ogni singola particella
- Velocità:
- pari a quella della luce (c)
- Azione:
- incrementano l'energia Ee della massa nel verso in cui si muovono (repulsive)

Gravitoni
- Direzione:
- stessa direzione e verso opposto in cui si muovono
- Tipo:
- vettoriale
- Energia:
- intorno a 10-50 eV per ogni singola particella
- Velocità:
- pari a quella della luce (c)
- Azione:
- decrementano l'energia Ee della massa nel verso in cui si muovono (attrattive)
Gli Energitoni e i Gravitoni sono ciò che compone l'energia; hanno pari energia ma verso opposto in cui la applicano.
Ogni Energitone può essere neutralizzato da un Gravitone e viceversa.

La Forza
Una Forza è un flusso di particelle energivore
- Intensità:
- la portata del flusso indica l'intensità della forza
- Tipo:
- vettoriale
- Effetti:
- il flusso di particelle energivore incidenti su una massa, vengono assorbite causandone una accelerazione
- Velocità:
- la velocità di un corpo dipende dal numero di particelle energivore che contiene
- Accelerazione:
- un corpo accelera se in esso aumenta il numero di particelle energivore (flusso dato da una forza)
- Equazione:
- F = m * a

Una Forza repulsiva
E' un flusso di energitoni

La Forza attrattiva (di gravità)
è un flusso di Gravitoni

Energia
- Cos'é:
- è il numero totale di energitoni
- Tipo:
- vettoriale

Potenza
- Cos'é:
- Energia per unità di tempo
- Tipo:
- vettoriale
- Intensità:
- la portata del flusso delle particelle indica l'intensità della potenza
- Equazione:
- P = E / t

Quantità di moto
- Cos'é:
- è il totale degli energitoni presenti in una massa che agiscono in una data direzione
- Tipo:
- vettoriale
- Equazione:
- p = m * v

Proviamo a fare l'avvocato del diavolo e cerchiamo di smontare (confutare) le definizioni delle varie grandezze citate:
1) Sei sicuro che le grandezze citate siano proprio cos'ì come li hai descritte?
No, è solo il modello più vicino alla realtà
quello che fa capire meglio come si comportano tali grandezze;
2) Secondo la Meccanica Quantistica le particelle possono nascere dal nulla, basta avere abbastanza energia, è cos'ì?
Per nascere una particella con massa è necessario che la parte di particella massiva acquisti abbastanza energitoni da farla emergere
3) Che vantaggi porta considerare tali grandezze, secondo la tua ottica?
Permette di fare previsioni su come si comportano le particelle elementari e su come possono essere gestite.
4) Se questi sono risultati ancora non definitivi, perché li stati divulgando?
Perché nessuno sa quanto gli resta da campare...
Basta un virus (pandemia) per cancellare tutte le scoperte (anche parziali) fatte.
Già in passato, la morte di illustri scienziati/filosofi ha rinviato alcune scoperte scientifiche di secoli.
5) In quale direzione si indirizzeranno le tue Ricerche?
Verso una comprensione più approfondita su come poter governare la Forza di Gravità e su come ottenere Energia,
poi cercherò eventuali metodi per collegare regioni lontane dello spazio (portali),
solo cos'ì si può sperare di raggiungere posti lontani milioni di anni luce, in tempi ragionevoli.